Benvenuti in Intangible Economy, il blog gestito da Marcello Coppa e Andrea Landini, dove si parla di tutto ciò che di intangibile influenza l'economia e la società. Il tema è volutamente ampio, a supporto della nostra idea che l'iper-specializzazione a lungo andare atrofizza la sensibilità analitica e fa perdere di vista i grandi nessi. La chiave per comprendere la complessità è abbracciarla, non chiuderla fuori dalla porta. Siamo sempre aperti a nuove sfide, interessi, passioni. Per formazione studiosi di comunicazione, ci siamo poi specializzati verso l'economia con un taglio politico-internazionale (Andrea) e del business (Marcello). Ciò che ci tiene assieme, oltre l'amicizia, la passione per la politica e per l'enogastronomia, è la condivisione di una visione. Uno spiccato interesse per il brand e la corporate social responsibility come manifestazioni della natura semiotica e comunicativa dell'agire umano. Inoltre, la convinzione che la prossima partita si giocherà (si sta già giocando) sulla capacità di coltivare e riprodurre qualcosa di intangibile: conoscenza, fiducia, virtù etiche, obiettivi, felicità, relazioni, identità, cultura... Vale per le persone, vale per le organizzazioni e le imprese, vale per la cosa pubblica.
Abbiamo scelto la forma del blog perché rispecchia il nostro approccio ai problemi e gli interrogativi che ci poniamo. Alcuni si risolveranno in un post, altri si svilupperanno in un thread. Tutti, comunque, saranno collegati e collegabili in una rete di conoscenza che è, giocoforza, sempre in evoluzione.
No comments:
Post a Comment